Il progetto GIOIA+ nasce dalla cooprogettazione di numerosi enti del terzo settore ed istituzioni del territorio della Valdelsa e di Siena grazie al finanziamento del bando Riesco della Fondazione MPS

I protagonisti, uniti dalla volontà comune di rispondere ad un forte bisogno di socialità tra le persone anziane, hanno intrapreso un percorso di condivisione e lettura dei bisogni del territorio, mirato alla sperimentazione di una nuova modalità di “digitalizzazione gentile” basato sull’utilizzo di tecnologie accessibili anche da soggetti fragili.

La condivisione di competenze ed esperienze ha permesso di dare vita ad una rete in continua crescita che, partendo dalla centralità della persona anziana e dei suoi bisogni, ha intrapreso la creazione e la sperimentazione di una nuova modalità di stare insieme e di essere comunità. 

I partner operativi

Auser Colle di Val d’Elsa

Coop21 cooperativa Sociale

Cooperativa Sociale Arancia Blu

La Lunga Gioventù

Motus Danza 

Straligut APS

I rappresentanti delle associazioni promotrici del progetto GIOIA+Organizzazioni, enti e strutture partner

Sez. Socio Coop Poggibonsi, Ass. la Scintilla, Università di Firenze Dip. Lettere,  Culture attive A. C. San Gimignano; ASC anziani Bernardo Tolomei APS -Acquacalda – Siena; C.I.S.C. Terza Età APS – San Miniato – Siena; Centro socioculturale 3° Età Antonio Conti – San Marco – Siena; Comitato anziani Annid’Argento – San Prospero – Siena; AC Topi Dalmata – Siena; Circolo ARCI Cral Campansi APS – Siena, coll. con Comune di Sovicille (SI); Agenzia Formativa Nuovi Orizzonti- onlus Monteriggioni, Comitato Siena 2, cittadini attivi e Associazioni, Siena, Auser Comunale Siena, Cooperativa Sociale Zelig, Siena.